Blaster Foundry vola in Silicon Valley per connettersi con Google, Meta e Activision

Blaster Foundry, la startup italiana con sede sia a Catania che a Firenze, specializzata in gaming e soluzioni interattive per le aziende, è stata selezionata tra le 15 startup che voleranno a San Francisco nell’ambito del programma INNOVIT. Dal 16 al 22 marzo, la startup parteciperà a incontri esclusivi con manager di aziende come Roblox, Google, Activision, oltre a prendere parte alla Game Developers Conference (GDC), uno tra i più importanti eventi a tema gaming del mondo.
In questa prestigiosa cornice, Blaster Foundry presenterà in anteprima MALL GO, la nuova applicazione mobile pensata per rivoluzionare l’esperienza nei centri commerciali attraverso la gamification.
Blaster Foundry e INNOVIT: un passo avanti verso l’internazionalizzazione
La partecipazione di Blaster Foundry al programma INNOVIT rappresenta un traguardo significativo per l’azienda, confermando il potenziale innovativo delle sue soluzioni nel panorama internazionale. INNOVIT è un’iniziativa strategica del Governo italiano per promuovere l’innovazione e lo sviluppo internazionale di startup e PMI negli Stati Uniti. Tra centinaia di aziende candidate, solo 15 startup sono state selezionate per accedere alla seconda fase del programma e volare a San Francisco.
“Partecipare a INNOVIT è un’opportunità straordinaria per la nostra startup. Il confronto con i leader dell’industria tecnologica e del gaming ci permetterà di stringere partnership strategiche e accelerare la crescita di Blaster Foundry” – afferma Francesco Fichera, Founder & CEO di Blaster Foundry.
Durante la settimana a San Francisco, Blaster Foundry avrà la possibilità di incontrare figure di spicco dell’industria, tra cui Riccardo Zacconi, Co-Founder & former CEO di King (sviluppatori di Candy Crush), e David Crane, game designer e co-founder di Activision.
Inoltre Blaster Foundry avrà anche accesso alla celebre Game Developer Conference (GDC) tra le fiere più importanti al mondo per l’industria dei videogiochi, che si tiene ogni anno proprio a San Francisco e su cui si attende un numero di partecipanti pari a 30.000 persone per l’edizione 2025, a cui si aggiungono 1.000 speaker e 300 espositori, tra cui Sony (PlayStation), Nintendo, Microsoft (Xbox) e moltissimi altri.

MALL GO: l’innovazione proposta da Blaster Foundry
Sarà proprio nel centro dell’innovazione mondiale che Blaster Foundry presenterà in anteprima MALL GO, un videogioco ispirato alle dinamiche del noto Pokémon GO, ma progettato specificamente per incentivare la presenza fisica nei centri commerciali.
Utilizzando una mappa interattiva basata su GPS e geolocalizzazione, gli utenti possono esplorare l’ambiente circostante e raccogliere monete virtuali sparse nel centro commerciale. Queste monete possono poi essere convertite in buoni sconto e premi esclusivi, incentivando così un’esperienza di shopping più coinvolgente e interattiva.
Tra le principali funzionalità di MALL GO:
- Raccolta di monete digitali in base agli spostamenti reali degli utenti
- Sistema di premi e buoni sconto per incentivare acquisti nei negozi partner
- Pannello di analytics e backend per monitorare i flussi di utenti, gestire i premi del negozio e ottimizzare le strategie di engagement
- Sezione news e notifiche push per aggiornare gli utenti su eventi, promozioni e offerte esclusive

Con MALL GO, Blaster Foundry mira a rivoluzionare il settore retail, offrendo ai centri commerciali una soluzione innovativa per aumentare il traffico organico, tracciare gli spostamenti dei visitatori e fidelizzare i clienti attraverso il potere della gamification.
In Italia MallGO verrà annunciato tra aprile e maggio 2025.
Blaster Foundry: gaming e innovazione al servizio delle aziende
Blaster Foundry è una startup e game studio italiano specializzato nello sviluppo di videogiochi web e soluzioni di gamification per le aziende. Con sede a Catania, la startup si distingue per la creazione di advergames e branded games, progettati per migliorare il coinvolgimento degli utenti, aumentare la fidelizzazione e trasformare il marketing in un’esperienza immersiva.
Con la partecipazione a INNOVIT Blaster Foundry conferma il proprio impegno nell’esportare il gaming made in Italy a livello globale, aprendo nuove opportunità di business e consolidando la propria posizione nel settore dell’innovazione digitale.
