Tra le 6 startup selezionate per il 1º batch creato da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo Innovation Center.

Cos’è Italian LifeStyle

Italian Lifestyle è un percorso di accelerazione che si svolge nella prestigiosa sede di Nana Bianca a Firenze e che ha lo scopo di accelerare le startup di valore aiutandole a raggiungere la validazione del prodotto e mettendole in contatto con le corporate partner del progetto: Gucci, Alpitour World, Colorobbia, Cisco, Starhotels e Ruffino.

Il progetto è realizzato da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo Innovation Cente, con fondamentale collaborazione di Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze.

Il programma di accelerazione è rivolto a progetti imprenditoriali con un grande potenziale d’impresa e una soluzione che apporti innovazione di prodotto e/o di processo alle aziende del territorio attraverso lo sviluppo di Proof of Concepts (PoC) e opportunità di integrazione in ottica Open Innovation.

Le aziende partner

Nonostante si potessere avere un “match” con un massimo di 2 aziende, i nostri dialoghi si sono allargati a ben 3 aziende.

Ruffino

Grazie alla contaminazione con Ruffino, abbiamo potuto apprendere molto di più su quelle che sono le sfide di grandi aziende con base di controllo all’estero e quali sono i processi decisionali (con relativi tempi) che caratterizzano queste grandi realtà

Alpitour World

Alpitour ci ha insegnato ad evolvere le nostre proposte, essendo una holding con aziende controllate che offrono servizi simili ma a target diversi, abbiamo dovuto imparare a conoscere bene il nostro prospect e strutturare offerte modulari per lui.

Gucci

Gucci è la conferma che il gaming è destinato ad essere sempre più utilizzato dalle grandi aziende come strumento di comunicazione, infatti la loro app vanta +20 videogiochi HTML già sviluppati ed integrati.

Gucci ci ha insegnato che dietro un’attività di customer engagement ci sono tante altre sfaccettature che vanno tenute in conto ed è importante costruire un dialogo win-win con il cliente sin dalla fase del brief.

Una trasferta tutta fiorentina

Avete mai visto il film “The social network”?

Quello che racconta la nascita di Facebook (Meta).

Vi è un momento in cui Mark Zuckberg si trasferisce, insieme a parte del team, in una casa nuova e inizia una nuova fase di crescita e sviluppo dell’azienda.

Per noi è stato molto simile, dato che il 50% del team (incluso il CEO) si sono trasferiti a Firenze per l’intera durata del percorso di accelerazione, andando a vivere in una grande casa a Coverciano e vivendo così al 100% lo spirito di Startup!

Cosa ci attende adesso

Il percorso ILS è ormai finito ed il nostro demo day è stato un successo.

A questo trionfo si aggiunge il grande traguardo della campagna di Equity Crowdfounding, conclusa con un grandioso overfunding!

I prossimi step ci vedranno all’opera nel consolidamento del team e nella fondazione del nostro HQ a Catania, ma non escludiamo un ritorno qui a Firenze.

Icona Blaster Foundry

Siamo Blaster Foundry, uno studio di sviluppo videogiochi specializzato in advergame. In parole semplici, trasformiamo la comunicazione aziendale in divertenti esperienze interattive. Creiamo giochi personalizzati che aiutano i brand a raggiungere i loro obiettivi di marketing, a formare dipendenti in modo coinvolgente o semplicemente a connettersi con il loro pubblico in un modo nuovo e memorabile. Invece di una pubblicità che dura un istante, offriamo un’esperienza di gioco che crea valore e lascia il segno.