Blaster Foundry e ENEA: il Videogioco “Master Grid” per Educare e Divertire
Un progetto innovativo per sensibilizzare sul futuro dell’energia
Blaster Foundry, rinomata software house specializzata nello sviluppo di videogiochi e advergames, ha collaborato con ENEA per creare un progetto unico nel suo genere: Master Grid, un branded game pensato per avvicinare gli utenti al complesso tema delle Smart Grid. Il risultato è un videogioco gestionale che combina intrattenimento e educazione, affrontando le sfide della distribuzione energetica moderna.

Master Grid: Costruisci la tua Rete Energetica
Master Grid è un’esperienza immersiva che mette il giocatore nei panni di un gestore di reti energetiche. La missione? Costruire e bilanciare una rete di distribuzione efficiente, scegliendo tra diversi tipi di produttori energetici (centrali nucleari, idrogeno, pannelli fotovoltaici) e consumatori (città, aeroporti, abitazioni).
Non mancano però le sfide: i giocatori devono fronteggiare problemi come guasti tecnici, attacchi hacker e scadenze stringenti. Inoltre, ogni partita è unica grazie a una mappa generata proceduralmente e alla possibilità di selezionare tra tre livelli di difficoltà.
L’obiettivo principale è garantendo gli imprevisti con strategia e tempestività**.
Per i giocatori più esperti e audaci, la modalità “difficile” aggiunge un livello di sfida elevato: risorse iniziali limitate, mappe più complesse e imprevisti più frequenti metteranno alla prova anche i veterani del genere gestionale.
Grazie alla varietà delle situazioni simulate e alla profondità delle meccaniche di gioco, Master Grid non è solo un modo per sensibilizzare il pubblico sul tema delle Smart Grid, ma rappresenta anche un esempio eccellente di come i videogiochi possano educare intrattenendo.
Le Innovazioni Tecniche Dietro Master Grid
Blaster Foundry ha messo in campo tutto il suo know-how per rendere Master Grid un titolo tecnicamente all’avanguardia. Tra le caratteristiche principali:
- Generazione Procedurale delle Mappe: ogni partita offre un layout completamente diverso, rendendo ogni esperienza unica e stimolante.
- Dinamicità e missioni: i problemi emergenti, come guasti tecnici o attacchi hacker, vengono simulati in modo ludico ma richiamendo dei pericoli reali e richiedono al giocatore di reagire con prontezza per non finire in game over.
- Bilanciamento Economico e di CO2: le decisioni del giocatore influenzano direttamente l’economia del gioco ed il quantitativo di emissioni di CO2 generato, creando un sistema che premia una strategia green e la pianificazione economica.
- Grafica Intuitiva: un’interfaccia chiara e dettagli visivi accattivanti rendono il gioco accessibile a un pubblico ampio, mantenendo comunque una profondità adatta ai giocatori più esperti.
Il Valore Educativo di Master Grid
ENEA, che ha commissionato lo sviluppo del gioco, ha scelto il medium videoludico per un motivo ben preciso: coinvolgere un pubblico più ampio e sensibilizzare sulla necessità di reti energetiche sostenibili e intelligenti. Le Smart Grid, infatti, rappresentano il futuro della gestione energetica, grazie alla loro capacità di integrare fonti rinnovabili, ottimizzare i consumi e ridurre gli sprechi.
Con Master Grid, ENEA vuole rendere accessibile un tema complesso come quello della distribuzione energetica, trasformandolo in un’esperienza interattiva e formativa.
Il Commento di Blaster Foundry
Francesco Fichera, CEO di Blaster Foundry, ha espresso il suo entusiasmo per il progetto:
“Siamo orgogliosi di aver collaborato con ENEA per realizzare un videogioco che non è solo divertente, ma anche educativo. Master Grid rappresenta un perfetto esempio di come i videogiochi possano essere uno strumento potente per veicolare messaggi importanti e formativi. Il nostro team ha lavorato con passione per integrare contenuti tecnici complessi in un formato accessibile e coinvolgente. Non vediamo l’ora che i giocatori possano mettersi alla prova e scoprire quanto sia sfidante e appagante costruire una rete energetica sostenibile!”
Il Parere di ENEA
Gabriele Ciniglio, RUP del progetto per ENEA, ha sottolineato l’importanza del branded game nella loro strategia di comunicazione:
“Master Grid è il risultato di una sinergia tra la competenza tecnica di ENEA e la creatività di Blaster Foundry. Con questo videogioco vogliamo educare i cittadini sulle sfide e le opportunità legate alle Smart Grid, rendendo comprensibili temi complessi attraverso il gioco. Crediamo che un approccio ludico possa fare la differenza, avvicinando soprattutto le nuove generazioni a un argomento cruciale per il futuro del nostro pianeta.”
Un Progetto che Guarda al Futuro
Master Grid si pone come un esempio virtuoso di collaborazione tra aziende tecnologiche e istituzioni, dimostrando come i videogiochi possano essere utilizzati non solo per intrattenere, ma anche per educare e sensibilizzare su temi di grande rilevanza sociale.
Con una cura eccezionale per i dettagli tecnici e una missione educativa chiara, Master Grid è pronto a conquistare il pubblico, portando la gestione energetica al centro della scena videoludica.
Blaster Foundry ed ENEA guardano con entusiasmo al futuro, convinti che questa esperienza possa essere solo l’inizio di una lunga serie di progetti che uniscono tecnologia, educazione e divertimento.